Cateteri addominali T-DOC

I cateteri addominali T-DOC® possono essere inseriti per via rettale o vaginale per misurare la pressione addominale. Il design rigido assicura la non piegatura durante l’inserzione. La punta soffice protegge l’intestino e/o i tessuti vaginali. La ridotta misura del palloncino fornisce eccellenti risultati con il minimo disagio nel paziente.
Cateteri vescicali a un sensore T-DOC
Cateteri a singolo sensore con punta Coudè T-DOC

I cateteri a singolo sensore con punta Coudè T-DOC® sono speciale cateteri vescicali disegnati per essere di facile introduzione attraverso i restringimenti uretrali. La provata punta a Coudè supera le ostruzioni e/o le condizioni non sinergiche. Sono particolarmente utili con pazienti BPH. I cateteri hanno un lume di infusione separato, che permette una velocit agrave; di infusione superiore a 100 cc/minuto.
Cateteri a due sensori T-DOC

I cateteri a due sensori T-DOC® sono disegnati per misurare simultaneamente le pressioni vescicale ed uretrale. I sensori sono a 6 cm di distanza l’uno dall’altro, permettendo di vedere la pressione vescicale mentre si osserva la pressione uretrale statica durante l’infusione e/o i profili pressori uretrali dinamici. I cateteri hanno un lume di infusione separato, che permette una velocità di infusione superiore a 100 cc/minuto.
Cateteri radiopachi a singolo sensore T-DOC

I cateteri radiopachi a singolo sensore T-DOC® sono speciali cateteri di misurazione vescicale disegnati per la videocistometria. Un marcatore in tungsteno radiopaco permette agli utilizzatori finali di osservare esattamente il posizionamento del sensore all’interno della vescica via fluoroscopio. Utilizzabili sia per studi pediatrici che per adulti, i cateteri hanno un lume di infusione separato, che permette una velocità di infusione superiore a 100 cc/minuto.